Ricette Di Macarons Per Principianti - читать онлайн бесплатно, автор Ashlyn Scott, ЛитПортал
bannerbanner
Ricette Di Macarons Per Principianti
Добавить В библиотеку
Оценить:

Рейтинг: 4

Поделиться
Купить и скачать

Ricette Di Macarons Per Principianti

Автор:
Год написания книги: 2021
Тэги:
На страницу:
1 из 2
Настройки чтения
Размер шрифта
Высота строк
Поля


RICETTE DI MACARONS

PER PRINCIPIANTI

––––––––

IL PARADISO DEI MACARONS

––––––––

ASHLYN SCOTT

Tradotto da Monja Areniello

Copyright © 2020 Ashlyn Scott

Tutti i diritti riservati

Sommario

Titolo Pagina

Copyright Pagina

Ricette di macarons per principianti

PARTE I

Capitolo 1: Ricette di macarons alla frutta

Capitolo 2: Ricette di macarons al cioccolato

Capitolo 3: Ricette di macarons con la frutta secca

Capitolo 4: Ricette di macarons con caffè, matcha, e altre bevande

PARTE II

Ricette per la dieta con i frullati

Capitolo 1: Frullati di frutta

Capitolo 2: Frullati per la colazione

Capitolo 3: Frullati di verdure

Capitolo 4: Frullati verdi

PARTE III

Capitolo 1: I fondamenti di una dieta a basso contenuto di zuccheri

Capitolo 2: Benefici di una dieta a basso contenuto di zuccheri

Capitolo 3: Idee per ricette salate

Capitolo 4: Idee per ricette gourmet

Capitolo 5: Idee per ricette facili e veloci

Capitolo 6: Idee per ricette a basso contenuto di carboidrati

Capitolo 7: Esempio di programma dietetico a basso contenuto di zuccheri di 7giorni

Copyright 2020 di Ashlyn Scott - Tutti i diritti riservati.

Il seguente libro è prodotto di seguito con l’obiettivo di fornire informazioni quanto più accurate e affidabili possibile. Indipendentemente da ciò, l’acquisto di questo eBook può essere visto come un consenso al fatto che sia l’editore sia l’autore di questo libro non sono in alcun modo esperti sugli argomenti discussi all’interno e che eventuali raccomandazioni o suggerimenti qui forniti sono solo a scopo d’intrattenimento. I professionisti dovrebbero essere consultati secondo necessità prima di intraprendere qualsiasi azione approvata nel presente documento.

Questa dichiarazione è ritenuta corretta e valida sia dall’American Bar Association che dal Committee of Publishers Association ed è legalmente vincolante in tutti gli Stati Uniti.

Inoltre, la trasmissione, la duplicazione o la riproduzione di uno qualsiasi dei seguenti lavori, comprese le informazioni specifiche, sarà considerata un atto illegale indipendentemente dal fatto che sia fatto elettronicamente o in formato cartaceo. Ciò si estende alla creazione di una copia secondaria o terziaria dell’opera o di una copia registrata ed è consentita solo con espresso consenso scritto dall’editore. Tutti i diritti aggiuntivi riservati.

Le informazioni nelle pagine seguenti sono generalmente considerate come un resoconto veritiero e accurato dei fatti e come tale qualsiasi disattenzione, uso o uso improprio delle informazioni in questione da parte del lettore renderà qualsiasi azione risultante esclusivamente sotto la loro competenza. Non ci sono scenari in cui l’editore o l’autore originale di quest’opera possa essere in alcun modo ritenuto responsabile per eventuali difficoltà o danni che potrebbero capitargli dopo aver intrapreso le informazioni qui descritte.

Inoltre, le informazioni nelle pagine seguenti sono intese solo a scopo informativo e dovrebbero quindi essere considerate universali. Come si addice alla sua natura, viene presentato senza alcuna garanzia riguardo alla sua validità prolungata o alla sua qualità provvisoria. I marchi citati sono fatti senza consenso scritto e non possono in alcun modo essere considerati un’approvazione da parte del titolare del marchio.

Indice

PARTE I

Macarons classici alla vaniglia

Crema classica alla vaniglia

Capitolo 1: Ricette di macarons alla frutta

Macarons rosé

Crema rosé

Macarons alla fragola

Macarons ai mirtilli

Macarons all’arancia

Macarons al limone

Macarons al mango

Crema di mango

Macarons al cocco e lavanda

Crema alla lavanda

Macarons al frutto della passione

Macarons alla banana

Capitolo 2: Ricette di macarons al cioccolato

Macarons classici al cioccolato

Ganache classica al cioccolato

Crema al cioccolato

Macarons ai biscotti

Macarons al cocco e caramello

Macarons alla menta

Macarons alla fragola ricoperti di cioccolato

Macarons al caramello salato

Macarons al burro di arachidi

Macarons alla crema di lamponi

Macarons al cioccolato bianco caramellato

Capitolo 3: Ricette di macarons con la frutta secca

Macarons classici alle arachidi

Macarons al pistacchio e cioccolato

Macarons al burro di arachidi e marmellata

Macarons al burro di arachidi e miele

Macarons alla nutella

Macarons alle noci pecan

Macarons alle noci e acero

Macarons al cioccolato bianco e noci macadamia

Capitolo 4: Ricette di macarons con caffè, matcha, e altre bevande

Macarons classici al caffè

Crema classica al caffè

Macarons classici al matcha

Macarons macchiati alla vaniglia

Macarons al caffè e caramello

Macarons al caffè espresso

Macarons alla nocciola

Macarons al matcha e mango

Macarons al matcha e lampone

Macarons al tè thai

Macarons al latte con spezie per zucca

Macarons al chai speziato

PARTE II

Ricette per la dieta con i frullati

Capitolo 1: Frullati di frutta

Frullato veloce di frutta

Frullato tripla sorpresa

Frullato tropicale

Frullato di frutta e menta

Frullato alla banana

Frullato alla frutta del drago (pitaya)

Frullato ai mirtilli e kefir

Frullato di frutta allo zenzero

Frullato di frutta

Frullato alla banana e burro di arachidi

Capitolo 2: Frullati per la colazione

Frullato alla banana e frutti di bosco

Sorpresa ai frutti di bosco

Frullato al matcha e cocco

Frenesia di melone

Frullato ai frutti di bosco e limone

Frullato glorioso all’arancia

Frullato al pompelmo

Frullato acido

Frullato allo zenzero e arancia

Frullato ai mirtilli rossi

Frullato alla crema

Frullato solare

Capitolo 3: Frullati di verdure

Frullato al mango, cavolo nero e frutti di bosco

Frullato rosa per la colazione

Frullato alla zucca

Frullato alle zucchine e mirtilli selvatici

Frullato ai mirtilli e cavolfiore

Frullato di potenziamento

Frullato allo zenzero, carota e curcuma

Frullato al mango e lattuga romana

Frullato alle zucchine e fichi

Frullato alle carote e pesche

Frullato alle patate dolci e mango

Frullato alla torta di carote

Capitolo 4: Frullati verdi

Frullato all’avocado e cavolo nero

Frullato al sedano e ananas

Frullato al cetriolo, mango e lime

Frullato al cavolo, melone e broccoli

Frullato agli spinaci e kiwi

Frullato all’avocado

PARTE III

Capitolo 1: I fondamenti di una dieta a basso contenuto di zuccheri

Capitolo 2: Benefici di una dieta a basso contenuto di zuccheri

Capitolo 3: Idee per ricette salate

Idea salata n. 1: Snack piccante al cavolo

Idea salata n. 2: Assaggi di uova e verdure a basso contenuto di carboidrati

Idea salata n. 3: Pollo delizioso

Idea salata n. 4: Sorpresa di pollo fritto a basso contenuto di carboidrati

Idea salata n. 5: Esplosione di manzo a basso contenuto di zuccheri

Idea salata n. 6: Stravaganza di maiale piccante

Idea salata n. 7: Filetto e formaggio

Idea salata n. 8: Patatine a basso contenuto di carboidrati facili e veloci

Idea salata n. 9: Coccole a basso contenuto di carboidrati

Idea salata n. 10: Snack italiano a basso contenuto di zuccheri

Capitolo 4: Idee per ricette gourmet

Idea Gourmet n. 1: Gustoso pollo con verdure

Idea Gourmet n. 2: Delizioso pollo a basso contenuto di zuccheri

Idea Gourmet n. 3: Delizioso pollo all’italiana

Idea Gourmet n. 4: Sorpresa di manzo al limone

Idea Gourmet n. 5: Controfiletto

Idea Gourmet n. 6: Sorpresa incredibile a basso contenuto di zuccheri

Idea Gourmet n. 7: Delizia di salmone a basso contenuto di carboidrati

Idea Gourmet n. 8: Coccole di gamberetti e avocado

Idea Gourmet n. 9: Sorpresa gourmet hot

Idea Gourmet n. 10: Wrap di tonno a basso contenuto di carboidrati

Capitolo 5: Idee per ricette facili e veloci

Idea facile e veloce n. 1: Coccole vegetariane facili e veloci

Idea facile e veloce n. 2: Uovo piccante

Idea facile e veloce n. 3: Tortino caldo a basso contenuto di zuccheri

Idea facile e veloce n. 4: Assaggi di verdure al formaggio

Idea facile e veloce n. 5: Budino a basso contenuto di carboidrati

Idea facile e veloce n. 6: Insalata di uova piccanti

Idea facile e veloce n. 7: Tazze di uova e formaggio

Idea facile e veloce n. 8: Antipasto di asparagi / contorno insalata

Idea facile e veloce n. 9: Maiale a basso contenuto di carboidrati

Idea facile e veloce n. 10: Delizia di pesce

Capitolo 6: Idee per ricette a basso contenuto di carboidrati

Idea n. 1: Delizia di arrosto balsamico

Idea n. 2: Hamburger a calzone

Idea n. 3: Spiedini di manzo ai nachos

Capitolo 7: Esempio di programma dietetico a basso contenuto di zuccheri di 7giorni


PARTE I


––––––––


Macarons classici alla vaniglia


Questa ricetta fornirà le basi per molte delle ricette che saranno elencate nei capitoli successivi. Questo, abbinato alla crema classica, creerà i biscotti dal sapore tradizionale che possono essere modificati in un’ampia varietà di gusti.

Ingredienti

 Farina di mandorle (1 tazza)

 Albume d’uovo (3, a temperatura ambiente)

 Gel colorante alimentare (2-3 gocce di colore a scelta, assicurarsi che sia gel, non liquido)

 Zucchero semolato (¼ di tazza)

 Zucchero a velo (1 tazza e ¾)

 Sale (1 cucchiaino)

 Estratto di vaniglia (½ cucchiaino)

Istruzioni

1 Prendere la farina, lo zucchero a velo e metà del sale e passarli in un robot da cucina per creare una polvere extra fine. Quindi, prendere un setaccio e versarlo in una ciotola.

2 A parte, sbattere gli albumi e il sale rimanente fino a quando non inizia a creare dei picchi spumosi. Aggiungere lentamente lo zucchero semolato fino a quando non è completamente amalgamato ma non troppo mescolato. Formerà picchi rigidi che non cadranno se capovolti.

3 Mescolare la vaniglia e il colorante alimentare fino a quando non saranno mescolati.

4 Con circa un terzo del vostro impasto di farina di mandorle alla volta, unirlo agli albumi con una spatola e girare delicatamente, fino a quando la pastella cade dalla spatola in nastri.

5 Spostare la pastella in una sacca da pasticcere con la punta arrotondata. Fissare la carta da forno in posizione, con punti di pastella negli angoli sulla teglia.

6 Creare dei cerchi di macarons di 1,5 pollici sulla carta da forno, a circa 1 pollice di distanza. Picchiettare delicatamente la teglia sul piano di lavoro cinque volte per far fuoriuscire le bolle d’aria.

7 Lasciare i macarons a temperatura ambiente per un’ora. Dovrebbero essere asciutti in superficie.

8 Riscaldare il forno a 300°F e, una volta riscaldato, infornare per 17 minuti. I macarons non dovrebbero attaccarsi alla carta.

9 Lasciare raffreddare i macarons su una graticola prima di farcire.

10 Per farcire, prendere la crema e mettere una cucchiaiata su un guscio e poi adagiare il secondo sopra per creare un panino. Lasciar riposare per 24 ore e servire.

Crema classica alla vaniglia

Questo fornirà il classico ripieno di crema alla vaniglia che va nei macarons. Questa è anche la base per tutti gli altri gusti. Questa ricetta verrà seguita nei capitoli successivi e andrà bene con quasi tutti i biscotti.

Ingredienti

 Burro non salato (1 tazza, a temperatura ambiente)

 Panna (3 cucchiai)

 Zucchero a velo (3 tazze)

 Estratto di vaniglia (1 cucchiaino)

Istruzioni

1 Sbattere il burro finché non diventa spumoso, in genere per circa un minuto. Quindi, usando un setaccio, incorporare lentamente lo zucchero a velo fino a quando non sarà completamente amalgamato. Quindi, unire la vaniglia, sbattendola. Aggiungere 1 cucchiaio alla volta di panna fino a ottenere la giusta consistenza. Quindi, trasferire in una sacca da pasticcere.


Capitolo 1: Ricette di macarons alla frutta


Macarons rosé


Ingredienti

 Ricetta dei macarons classici alla vaniglia (senza vaniglia)

 Riduzione rosé

 Crema rosé (vedere ricetta successiva)

Riduzione rosé:

 Spumante rosé (1 tazza)

 Fragole (1 tazza, a fette)

Istruzioni

1 Preparare la riduzione rosé, facendo sobbollire lo spumante rosé e le fragole a una temperatura moderatamente alta, per un tempo tra 6 e 8 minuti fino a quando non si riduce a ¼ di liquido. Filtrare il liquido e lasciarlo raffreddare.

2 Preparare la ricetta classica dei macarons alla vaniglia fino al passaggio 3 e sostituire la vaniglia con 2 cucchiaini di riduzione, quindi continuare la ricetta così com’è.

3 Unire i macarons con la crema rosé.

Crema rosé

Ingredienti

 Fragole disidratate (1/3 di tazza)

 Zucchero a velo (1 tazza)

 Sale (solo un pizzico)

 Burro non salato (½ barra, ammorbidito)

 Riduzione rosé (2 cucchiai)

Istruzioni

1 Polverizzare le fragole disidratate in un robot da cucina.

2 Sbattere il burro fino a renderlo soffice, circa un minuto, quindi mescolare metà dello zucchero, il sale e le fragole in polvere. Mescolare bene, quindi setacciare lo zucchero rimanente e sbattere. Combinare 2 cucchiai di riduzione rosé e unire fino a ottenere un composto morbido.

3 Trasferire in una sacca da pasticcere.

Macarons alla fragola

Ingredienti

 Ricetta dei macarons classici alla vaniglia (senza vaniglia)

 Emulsione di fragole (1 cucchiaino)

 Ricetta della crema classica alla vaniglia

Istruzioni

1 Preparare la ricetta dei macarons classici alla vaniglia fino al passaggio 3. Sostituire la vaniglia con 1 cucchiaino di emulsione di fragole. Continuare con la ricetta.

2 Terminare con la ricetta della crema classica alla vaniglia.

Macarons ai mirtilli

Ingredienti

 Ricetta dei macarons classici alla vaniglia (usare gel colorante blu o turchese)

 Ricetta della crema classica alla vaniglia

 Ripieno ai mirtilli

Per il ripieno ai mirtilli:

 Mirtilli (7 once, freschi o congelati)

 Zucchero bianco (¼ di tazza)

 Amido di mais (1 cucchiaio)

 Succo di limone (1 cucchiaio)

 Acqua (½ tazza)

Istruzioni

1 Preparare i macarons secondo la ricetta.

2 Preparare la crema secondo la ricetta.

3 Preparare il ripieno ai mirtilli. Mescolare i mirtilli in una piccola pentola con il limone, lo zucchero e metà dell’acqua. Cuocere a temperatura moderatamente bassa finché tutto lo zucchero non si sarà sciolto.

4 A parte, mescolare l’amido di mais con l’ultimo quarto di acqua. Quindi, unire la miscela di amido ai mirtilli a fuoco basso. Continuare a cuocere finché non diventa denso e lucido. L’impasto sarà pronto quando rimane attaccato al cucchiaio. Lasciare raffreddare prima di usarlo.

Macarons all’arancia

Ingredienti

 Ricetta dei macarons classici alla vaniglia (senza vaniglia – sostituire con ½ cucchiaino di scorza d’arancia ed estratto di arancia e usare colorante alimentare arancione)

 Ricetta della crema classica alla vaniglia

 Crema all’arancia

Per la crema all’arancia:

 Burro non salato (½ tazza, refrigerato, tagliato a cubetti)

 Amido di mais (2 cucchiai)

 Uovo (1 intero grande)

 Tuorli d’uovo (3 grandi)

 Succo di limone (4 cucchiai)

 Scorza di limone (½ cucchiaio)

 Succo d’arancia (¾ di tazza)

 Scorza d’arancia (½ cucchiaio)

 Sale (¼ di cucchiaino)

 Zucchero (½ tazza)

Istruzioni

1 Preparare la ricetta dei macarons classici alla vaniglia fino al passaggio 3. Sostituire la vaniglia con la scorza e l’estratto. Continuare la ricetta come descritto.

2 Preparare la ricetta della crema classica alla vaniglia.

3 Preparare la crema all’arancia. Scaldare il succo d’arancia per 30 secondi nel microonde.

4 Preparare una pentola a doppio strato. Nella ciotola superiore, prima di metterla sul fuoco, mescolare l’uovo, i tuorli, le scorze, lo zucchero, il sale e l’amido. Mescolare fino a renderlo spumoso. Quindi incorporare lentamente i succhi. Mettere la pentola sul fornello e cuocere a fuoco basso. Dopo circa 10 minuti, la schiuma della crema dovrebbe iniziare a scomparire mentre l’intero composto si addensa.

5 Togliere dal fuoco e aggiungere i singoli cubetti di burro, uno alla volta, e farlo sciogliere prima di aggiungere il successivo. Continuare a mescolare, quindi lasciare raffreddare. Dovrebbe diventare spesso.

6 Filtrare al setaccio per eliminare la scorza e metterla in una sacca da pasticcere quando è fredda.

Macarons al limone


Ingredienti

 Ricetta dei macarons classici alla vaniglia (senza vaniglia - sostituire con ½ cucchiaino di scorza di limone ed estratto di limone)

 Ricetta della crema classica alla vaniglia

 Crema al limone

Per la crema al limone:

 Tuorli d’uovo (3 grandi)

 Uovo (1 intero, grande)

 Amido di mais (2 cucchiai)

 Sale (½ cucchiaino)

 Scorza di limone (1 cucchiaio)

 Succo di limone (¾ tazza)

 Zucchero (¾ tazza)

 Burro non salato (½ tazza, freddo, tagliato a cubetti)

Istruzioni

1 Preparare la ricetta dei macarons classici alla vaniglia fino al passaggio 3, quindi sostituire la vaniglia con ½ cucchiaino di scorza di limone e ½ cucchiaino di estratto di limone. Usare il colorante alimentare giallo. Quindi, continuare la ricetta come indicato.

2 Preparare la ricetta della crema classica alla vaniglia come indicato.

3 Preparare la crema al limone. Scaldare il succo di limone per 30 secondi nel microonde.

4 Preparare una pentola a doppio strato. Nella ciotola superiore, prima di metterla sul fuoco, mescolare l’uovo, i tuorli, la scorza, lo zucchero, il sale e l’amido. Mescolare fino a renderlo spumoso. Quindi incorporare lentamente i succhi. Mettere la pentola sul fornello e cuocere a fuoco basso. Dopo circa 10 minuti, la schiuma della crema dovrebbe iniziare a scomparire mentre l’intero composto si addensa.

5 Togliere dal fuoco e aggiungere i singoli cubetti di burro, uno alla volta, e farlo sciogliere prima di aggiungere il successivo. Continuare a mescolare, quindi lasciare raffreddare. Dovrebbe diventare spesso.

6 Filtrare al setaccio per eliminare la scorza e metterla in una sacca da pasticcere quando è fredda.

Macarons al mango

Ingredienti

На страницу:
1 из 2

Другие электронные книги автора Ashlyn Scott